Presentazione

Questo sito nasce dall'idea assai modesta, ma altrettanto urgente, di riportare l'attenzione del pubblico italiano sulla figura del grande padre domenicano Réginald Garrigou-Lagrange (1877-1964). Grande teologo e cattedratico romano, seppe far fiorire l'originalità sempre viva del Tomismo "di stretta osservanza" (come lo designa p. Aidan Nichols).
La sua immensa opera spazia dalla filosofia alla teologia e alla mististica. Leggere e percepire il contenuto delle opere di p. Réginald lascia comprendere come seppe elaborare e vivere un dimensione teologica che, fondata sulla secolare tradizione tomista, si rivela come sempre nuova e mai banale. Ecco perchè nasce la necessità che, dopo quasi cinquant'anni di oblio, la figura del domenicano, il "mostro sacro del Tomismo" secondo le parole del romanziere François Mauriac, torni ad illuminare come allora anche le genti di lingua italiana.
A tutti voi buona lettura!
La sua immensa opera spazia dalla filosofia alla teologia e alla mististica. Leggere e percepire il contenuto delle opere di p. Réginald lascia comprendere come seppe elaborare e vivere un dimensione teologica che, fondata sulla secolare tradizione tomista, si rivela come sempre nuova e mai banale. Ecco perchè nasce la necessità che, dopo quasi cinquant'anni di oblio, la figura del domenicano, il "mostro sacro del Tomismo" secondo le parole del romanziere François Mauriac, torni ad illuminare come allora anche le genti di lingua italiana.
A tutti voi buona lettura!
News[23-05-2023]
Novità: La Madre del Salvatore [25-08-2022] Aggiornamenti bibliografici [01-07-2022] Novità editoriale: Seme di gloria [27-06-2022] Novità e riedizioni [28-04-2020] Nuova edizione di Introduzione allo studio di Dio [30-01-2020] Novità: Le tre età della vita spirituale [14-10-2019] Ristampato Essenza e attualità del tomismo |
|